I miei tour

SIRACUSA, TRA ARCHEOLOGIA STORIA E TRADIZIONI

Visita del Parco Archeologico della Neapolis (Latomia del Paradiso, Ara di Ierone II, Orecchio di Dionisio, Teatro Greco, Anfiteatro Romano); trasferimento in Ortigia e visita del centro storico (Antico Mercato, Tempio di Apollo, Fontana di Diana, Cattedrale, Piazza Duomo, Chiesa di Santa Lucia alla Badia, Fonte Aretusa).

ORTIGIA, L’ISOLA DEL MITO

Itinerario a piedi attraverso le vie e i più importanti monumenti del centro storico: Antico Mercato, Tempio di Apollo, Fontana di Diana, Cattedrale, Piazza Duomo, Chiesa di Santa Lucia alla Badia , Fonte Aretusa, Quartiere ebraico (visita dell’ipogeo di San Filippo Apostolo e del bagno ebraico).

LE VIE SACRE DI SIRACUSA, TRA GRECI E CRISTIANI

Visita del Parco Archeologico della Neapolis: Latomia del Paradiso, Ara di Ierone II, Orecchio di Dionisio, Teatro Greco, Anfiteatro Romano; trasferimento a piedi al complesso di San Giovanni Evangelista e visita della Basilica, della Cripta di San Marciano e della Catacomba.

Tour full-day

LE MERAVIGLIE DI SIRACUSA

Visita del Parco Archeologico della Neapolis: Latomia del Paradiso, Ara di Ierone II, Orecchio di Dionisio, Teatro Greco, Anfiteatro Romano; trasferimento a piedi al complesso di San Giovanni Evangelista e visita della Basilica, della Cripta di San Marciano e della Catacomba. Pranzo in Ortigia presso l’antico mercato e visita del centro storico: Tempio di Apollo, Fontana di Diana, Cattedrale, Piazza Duomo, Chiesa di Santa Lucia alla Badia, Fonte Aretusa, Quartiere ebraico.

DOVE TRIONFA IL BAROCCO: SIRACUSA E NOTO

Syracuse (mattina): Visita del Parco Archeologico della Neapolis (Latomia del Paradiso, Ara di Ierone II, Orecchio di Dionisio, Teatro Greco, Anfiteatro Romano); trasferimento in Ortigia e visita del centro storico (Antico Mercato, Tempio di Apollo, Fontana di Diana, Cattedrale, Piazza Duomo, Chiesa di Santa Lucia alla Badia e Caravaggio, Fonte Aretusa).

Noto (pomeriggio): Attraversando corso Vittorio Emanuele visiteremo dall’interno e dall’esterno i più importanti monumenti del centro storico (Porta Reale, chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Chiara, Cattedrale, Palazzo Ducezio, Palazzo Nicolaci, Chiesa di San Domenico e Teatro Comunale).

Leave a Reply

Your email address will not be published.

en_GBEnglish (UK)
it_ITItaliano en_GBEnglish (UK)